10 rassegne di cinema e teatro a Milano per questa estate

Di Elisa Catti

L’estate è ormai arrivata, ma se la vostra fuga dalla città è lontana oppure non è prevista, eccovi un po’ di idee per trascorrere piacevolmente le prossime serate tra film, spettacoli teatrali e non solo. La nostra selezione include eventi per tutti i gusti, da rassegne classiche a festival meno noti ma non per questo meno interessanti. Si svolgono quasi tutti all’aperto permettendovi di godervi cinema e teatro in versione estiva!

ESTATE 2024 A MILANO: 10 RASSEGNE DI CINEMA E TEATRO

ESTATE MAISENTITA

🔔 fino al 23/6
📍Teatro Edi/Barrio’s
 e Teatro della Memoria | 🎟️ biglietti qui

eventi cinema teatro estate 2024 milano
La locandina della rassegna | © Atelier di Teatro MaiSentiti

Il Teatro Edi/Barrio’s è una bella realtà di quartiere in Barona. Da molti anni tiene viva e varia l’offerta culturale della zona e non solo. Quest’anno ospita assieme al Teatro della Memoria (che si trova invece in zona Cenisio) una bella rassegna di prosa curata dall’associazione Mai Sentiti, un atelier di teatro amatoriale che da un quarto di secolo organizza corsi e allestisce spettacoli in occasioni cittadine. Tra quelli che propongono qui, Macchina Edipo di Jean Cocteau è quello che ci incuriosisce di più.

LE NOTTI DELL’UNDERGROUND. FESTIVAL DI RE NUDO

🔔 21-23/06
📍Fabbrica del Vapore | 🎟️ ingresso gratuito

Illustrazione di Re Nudo | © Re Nudo

Re Nudo è un magazine, uscito per la prima volta nel 1971, che affonda le sue radici nella cultura underground. Nel 2023 riprende la pubblicazione, così come il suo storico festival Le notti dell’underground, che quest’anno si svolgerà negli spazi della Fabbrica del Vapore. Tre giorni di un programma denso di talk, concerti, stage di poesia, proiezioni di documentari e spettacoli teatrali: una bella occasione gratuita per scoprire artisti e movimenti di nicchia!

CINEmare

🔔 fino al 27/07
📍Mare culturale urbano | 🎟️ biglietti qui

Lo spazio | © mare culturale urbano

Nello spazio di Mare culturale urbano anche quest’anno torna il cinema in cuffia all’aperto dal martedì alla domenica, cin Cenni di Cambiamento. Tanti i film tra cui scegliere: alcuni sono titoli tra i più amati della stagione da recuperare oppure rivedere, come C’è ancora domani e Povere creature, mentre altri sono cult selezionati con cura come Fa’ la cosa giusta di Spike Lee. In alcuni casi, i film sono disponibili anche in lingua originale. Per la rassegna “Oltre la pellicola“, invece, verranno presentati film indipendenti la cui proiezione sarà accompagnata dall’incontro con registi ed esperti del settore.

AriAnteo

🔔 fino al 10/07
📍Chiostro dell’Incoronata
CityLife Fabbrica del Vapore | 🎟️ biglietti qui

La locandina della rassegna | © Anteo Spazio Cinema

Il cinema Anteo è ormai una vera e propria istituzione in città e anche nel 2024 torna negli spazi aperti di Milano, più precisamente al Chiostro dell’Incoronata, a CityLife e alla Fabbrica del Vapore. Al momento è uscito il programma della prima parte della rassegna estiva, fino al 10 luglio, ma quello della seconda arriva fino a settembre e di solito comprende anche la location di Palazzo Reale e della Villa Reale di Monza. L’offerta è quella tipica dell’Anteo, film nuovi molto attesi e produzioni d’essai con l’aggiunta dei titoli che hanno avuto maggior successo nei mesi invernali.

DA VICINO NESSUNO È NORMALE

🔔 fino al 4/07
📍Ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini | 🎟️ biglietti qui

La locandina della rassegna | © Olinda

La rassegna teatrale Da vicino nessuno è normale è curata dall’associazione Olinda (vi avevamo parlato di loro e di Bistrolinda qui). Da tanti anni, l’associazione si occupa di salute mentale a Milano e porta in questi spettacoli l’attenzione alle persone che hanno disturbi mentali e il rapporto con la società in cui vivono. Il festival è dedicato alla figura di Franco Basaglia e si svolge negli spazi dell’ex manicomio della città, il Paolo Pini. Un’ottima occasione di intrattenimento consapevole per scoprire e sostenere una preziosa realtà cittadina.

SHORT OUT FESTIVAL

🔔 3-7/07
📍Cortile Nobile di Villa Litta
, Lainate (MI) | 🎟️ ingresso gratuito

Il pubblico durante la scorsa edizione | © Short Out Festival

Ci spostiamo un po’ fuori città per suggerirvi un festival cinematografico gratuito, che si tiene nell’incantevole Villa Litta a Lainate. In concorso ci saranno cortometraggi dedicati al tema delle periferie, che verranno proiettati nel corso delle serate e premiati in quella finale. Lo Short Out Festival è alla sua terza edizione ed è ideato e sostenuto dalla giovane associazione Tutti Frutti ETS. Fateci un pensierino.

E-STATE AL CINEMA

🔔 18/06-20/07
📍Arena Chiesa Rossa | 🎟️ biglietti qui

Una proiezione all’Arena Chiesa Rossa | © E-state al Cinema

Si rinnova anche per l’estate 2024 l’appuntamento con il cinema all’aperto dell’Arena Chiesa Rossa. Mettendovi comodi in platea con le cuffie wireless potrete godervi un bel film, tra quelli selezionati in una serata a vostra scelta delle 4 proposte settimanalmente. Il martedì è dedicato al cinema italiano. I titoli del mercoledì sono pensati in modo particolare per le famiglie. Il venerdì, invece, tocca ai film d’autore in lingua originale. Il sabato, infine, vengono proposti le pellicole cult della stagione.

MILANO È VIVA – ESTATE AL CASTELLO

🔔 21/06-08/09
📍Cortile delle Armi del Castello Sforzesco | 🎟️ biglietti qui

Un evento al Castello Sforzesco | © Comune di Milano

Sul palco allestito all’interno del suggestivo Cortile delle Armi del Castello Sforzesco va in scena Milano è Viva – Estate al Castello. Sono previsti 71 spettacoli live tra musica pop, elettronica, jazz, classica, danza e teatro. Limitandoci al teatro, sono tantissimi i grandi nomi che si alterneranno in scena: da appassionanti divulgatori come Adrian Fartade (imperdibile per gli amanti dello spazio) e Alessandro D’Avenia (che racconta l’Odissea come solo lui sa fare) ad attori come Sabina Guzzanti e Alessandro Bergonzoni (“fanno ridere, ma anche riflettere”, cit.). Per partecipare agli spettacoli è obbligatoria la prenotazione, anche per quelli che prevedono l’ingresso gratuito.

ARENA MILANO EST

🔔 fino al 13/09
📍Arena Milano Est | 🎟️ biglietti qui

Il pubblico dal palco | © Teatro Martinitt

Musica, teatro e cinema sono i protagonisti dell’estate all’Arena Milano Est, che fino a settembre farà compagnia a chi cerca qualcosa di divertente da fare in città. La rassegna cinematografica propone i film più amati della stagione, mentre gli show sono tutti da ridere, nella migliore tradizione del Teatro Martinitt di cui l’arena è la versione all’aperto. Quest’anno c’è una bella novità gradita ai tifosi: saranno trasmesse le partite degli Europei di calcio che vedono l’Italia in campo, una buona idea per seguire la Nazionale bevendo e mangiando qualcosa in compagnia.

RIGENERAZIONE CINEMA

🔔 fino al 17/09
📍BiM Garden | 🎟️ ingresso gratuito

Una proiezione al BiM | © BiM

Nello spazio BiM in Bicocca, il Cinemino cura riGenerazone Cinema, cinema all’aperto estivo d’essai. Il fil rouge della selezione proposta sono le generazioni a confronto e il programma si articola in tre rassegne a tema: Iconic Women, film che hanno creato intramontabili icone femminili; Arts Mashup, film dedicati all’incontro delle arti; Underground Minds, film di rottura e di denuncia. Un’opportunità da non perdere sia per cinefili più accaniti sia per chi ha voglia di essere guidato alla scoperta di cult del passato e di pellicole che non avrebbe l’occasione di godersi altrimenti.

Hai altri spettacoli da consigliarci? Diccelo qui sotto, oppure sulla nostra pagina Instagram!

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle cose da fare a Milano? Iscriviti alla nostra newsletter con un sacco di altri spunti ogni settimana!  

Sei appassionato di cultura? Qui trovi la nostra categoria dedicata!

CERCA NELLA MAPPA

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento